Cammei, capolavori artistici creati rigorosamente a mano, richiedono lunghe e pazienti fasi di lavorazione. Vediamole brevemente insieme… La prima fase…
Rarissime e dal fascino unico, le perle naturali donano a chi le indossa una particolare luminosità e un’indiscussa classe. A…
Il racconto di un percorso di sperimentazione e ricerca, fatto di crescita personale e professionale, esplorazione di tecniche, riscoperta di…
Alla scoperta di una piccola officina in cui si lavora ancora con la forgia a mano, e con una cura…
Cammei, capolavori artistici creati rigorosamente a mano, richiedono lunghe e pazienti fasi di lavorazione. Vediamole brevemente insieme… La prima fase…
La tradizione musicale marchigiana non è fatta solo di note e ritmo ma di strumenti musicali che rappresentano il saper…
Semplici e di facile apprendimento sono le tecniche di intreccio del vimine per la realizzazione di cestini dalle svariate funzionalità ….
Alla scoperta di una piccola officina in cui si lavora ancora con la forgia a mano, e con una cura…
La produzione di ceramica e terracotta richiede al vasaio un lavoro lungo e minuzioso sin dalla lavorazione dell’argilla che sarà …
Pochi ma fondamentali gli strumenti per la lavorazione e l’intreccio del vimine e di ramoscelli di altre piante spontanee raccolte…
Dal punto di vista tecnico, la maiolica è tutto quello che nel mondo della ceramica viene cotto almeno due volte….
L’arte della maiolica e della terracotta marchigiana è stata per secoli apprezzata in tutte le corti europee e considerata una…